Soluzione d'Arredo per un LOFT (Prima proposta)
Immagini in SketchUp per la prima di 2 proposte d'arredo per un Loft con Soppalco,
su progetto strutturale non mio,
caratterizzato da grandi vetrate dai profili verdi, una parete a soffitto tinta di un rosso carico, pavimenti in rovere chiaro, travi e putrelle in acciaio a vista ed una scala ad L.
Porta d'ingresso rossa.
su progetto strutturale non mio,
caratterizzato da grandi vetrate dai profili verdi, una parete a soffitto tinta di un rosso carico, pavimenti in rovere chiaro, travi e putrelle in acciaio a vista ed una scala ad L.
Porta d'ingresso rossa.
Mio ruolo
definire il Metaprogetto del Loft, ovvero la suddivisione ideale e funzionale degli spazi per poi Arredare avendo
assoluta libertà nella scelta dei Complementi d'Arredo, degli eventuali accessori e di tutto ciò che compete
ad un Interior Designer nella consulenza d'arredo.
assoluta libertà nella scelta dei Complementi d'Arredo, degli eventuali accessori e di tutto ciò che compete
ad un Interior Designer nella consulenza d'arredo.
Questa è la mia personale "interpretazione" per QUESTO LOFT.
Grandi tappeti
definiscono le aree
funzionali senza “chiudere”.
Il
parapetto è in lastre di vetro, materiale che volutamente ho
ampiamente riproposto.
Una
grande libreria di Design a tuttaparete,
com'è
a tuttaparete la selezione di quadri; una Tizio bianca e
la
storica sedia di Fritz Hansen con rotelle alla scrivania con piano in
vetro
per
la Zona Studio.
All'ingresso,
un
grande tavolone bianco con piano in legno decapato e gambe con
rotelline, volutamente a contrasto con l'iconico design industriale
delle sedie vintage A per Talix, in lamiera zincata. Un paravento in
ferro, per schermare all'occorrenza.
e
grandi piante in tutto il Loft per creare continuità tra dentro e
fuori e giustificare il verde dei serramenti
(complementare
del rosso)
Soluzione
Atipica per la ZONA CUCINA,
mix
di pezzi da BROCANTE e pezzi in stile Industriale.
Per
ben integrarla allo STILE del Loft,
essendone
il cuore.
Il
banco Cucina in acciaio è scaldato da un bancone da bar
d'antiquariato che però "ospita" un grande lavello a
doppia vasca color antracite come il piano del bancone stesso,in
marmo grigio.
Il
frigo rosso è inserito tra i 4 pilastri che sostengono la scala. In
primo piano un grande mobile contenitore vintage decapato con barra
in ferro per ante in vetro scorrevoli.
|
La
ZONA SOGGIORNO
delimitata
da un grande tappeto a righe irregolari su cui ho posatoun lungo antico Kilim in stile, colori e posizione volutamente A CONTRASTO. A sinistra una delle Parentesi di Flos inserite nel mio progetto. Richiamo al FIL ROUGE di tutti gli ambienti. Pezzi di Design come la LC2 di Le Corbusier (Cassina) in pelle mischiati a mobilio da Brocante, grandi mobili contenitore in stile industriale e molti complementi dotati di ruote per un Open Space in continuo movimento.
Per
LA ZONA LETTURA,
la
mitica Up 2000 di Gaetano Pesce per B&B italia, Tolomeo da
terra per Flos e libreria di Design in legno decapato e metallo. Dietro il divano vintage in pelle, tavolo con piani in cristallo Frate di Driade. Lampadari dalle linee geometriche con cavi elettrici rossi si ripetono al piano terra del Loft. |
Il soppalco e la zona notte.
"Sogni in Serra" per la zona notte:
soluzione
creativa per isolare acusticamente e termicamente il riposo esaltando
l'atmosfera Green dell'intero progetto.
Lampade
Poetiche INGO MAURER
A
terra lunghe passatoie Kilim antiche e con geometrie, colori e trame
anche
qui volutamente a
contrasto.
L'accesso
al soppalco e la cabina armadio in cartongesso
con
porta di recupero scorrevole.
Commenti
Posta un commento