Divagazioni sul mio mestiere

                    Affrontere, da grande,       un corso specifico e qualificato di Interior Design
 per acquisire sempre maggiore credibilità, competenze tecniche,
                       consapevolezza. 
 
 Per onorare un lavoro impegnativo, sfaccettato come
                       questo

  interdisciplinarietà
         dedizione seria 
              costante aggiornamento
                       pratica sul campo
                           e coi nuovi mezzi di progettazione
                                           in continua evoluzione...
                      Non ci s'improvvisa!

                  Credo nelle COLLABORAZIONI.
         Nella sorprendente imprevedibilità degli scambi
             di idee e suggestioni tra esseri umani.

         L'ENERGIA che scaturisce ogni volta dagli incontri
 coi committenti, gli artigiani, gli addetti ai lavori è per me una fonte d'inestimabile apprendimento, stimolo e crescita personale.

Perchè c'è una Bellezza Autentica 
                    nell'assistere e contribuire
                          "in coro"
         ad un progetto che prende forma, muta, diventa...
       La progettazione di una casa và orchestrata come 
                 UNA PARTITURA MUSICALE.

  Richiede un alto tasso di dedizione ,spirito di osservazione,
        empatia, umiltà, concretezza, elasticità mentale.

                   E un pizzico di sana follia
 per un'esperienza davvero totalizzante, ogni volta unica ed irripetibile, come lo sono le persone, le loro sensibilità estetiche...le loro case!

Commenti

Post più popolari